VIETNAM 2025 TRA LEGGENDE, STORIA E MERAVIGLIE NATURALI
26 novembre-6 dicembre 2025
Iscrizione ed acconto di 1200€ entro il 13/09/2025; Secondo acconto entro il 10/10/2025 di 900€; Saldo entro il 31/10/2025
26/11 – Partenza da Roma con volo notturno per il Vietnam.
27/11 – Benvenuti ad Hanoi.
Appena atterrati all’aeroporto internazionale di Hanoi, Capitale del Vietnam, saremo accolti dall’aria densa di umidità e profumi esotici. Dopo il disbrigo delle formalità d’ingresso (per noi italiani basta il
passaporto valido almeno 7 mesi e 2 pagine libere), incontriamo la nostra guida con il cartello di benvenuto in mano. Il trasferimento verso il cuore della città è già un piccolo viaggio: circa 35 chilometri di strade animate, motorini che sfrecciano come sciami e scorci di vita vietnamita che si susseguono veloci. Arrivati in hotel, abbiamo qualche ora per riposarci e prendere confidenza con il nuovo fuso orario.
Nel pomeriggio, ci ritroviamo per presentare il programma di viaggio e le attività che ci attendono. La giornata si conclude con una cena di benvenuto in un ristorante tipico: profumi di coriandolo,
lime e pesce fresco ci introducono a una delle cucine più raffinate dell’Asia. Pernottamento ad Hanoi presso l’Hotel Thien Thai.
28/11- Hanoi, tra Storia e Leggende.
Il nuovo giorno inizia presto. Dopo la colazione partiamo alla scoperta di Hanoi, letteralmente la “città nel fiume”. Il suo fascino è immediato: strade strette, laghi che riflettono antichi templi e
mercati brulicanti di colori e profumi. Visitiamo il Museo di Etnografia, un viaggio nella cultura dei numerosi gruppi etnici del Vietnam, e subito dopo il Tempio della Letteratura, la prima università
nazionale, costruita nel XI secolo e dedicata a Confucio. Pranzo libero in ristorante locale. Nel pomeriggio ci attende il cuore politico del Paese: passeggiamo nei giardini botanici attorno al
Mausoleo di Ho Chi Minh (visita solo esterna), vediamo la sua casa su palafitte e il Palazzo Presidenziale. Ci fermiamo in Piazza Ba Dinh dove Ho Chi Minh dichiarò l’indipendenza del
Vietnam dai francesi. Infine, un tocco di poesia: un giro in risciò attorno al Lago di Hoan Kiem e attraverso il Vecchio Quartiere, un dedalo di stradine gremite di botteghe, lanterne e vita.
Cena e pernottamento in hotel.
29/11- Verso la Magia della Baia di Halong.
Dopo colazione lasciamo Hanoi e partiamo per un viaggio di circa quattro ore con un transfert privato verso una delle meraviglie naturali del mondo: la Baia di Halong, patrimonio Unesco, in vietnamita
“la baia dove il drago scende in mare”. All’arrivo al porto, verso le 11:30, saliamo sulla nostra giunca, elegante e accogliente imbarcazione tradizionale, per una minicrociera di 24 ore. La
navigazione ci regala uno spettacolo mozzafiato: faraglioni carsici che emergono dalle acque smeraldo, isolotti avvolti nella foschia e grotte misteriose. A bordo ci attende un pranzo a base di frutti di mare freschi, mentre la barca scivola lenta tra le formazioni rocciose. Il pomeriggio è dedicato ad attività rilassanti: una cooking class per imparare a preparare piatti locali oppure un’escursione in kayak o barca a remi per esplorare piccole baie nascoste, sull’imbarcazione sarà presente una guida parlante inglese. La sera, il tramonto tinge il cielo di sfumature rosate e la baia si illumina di luci soffuse.
Cena e pernottamento a bordo in cabina privata deluxe. 30/11- Dalla Baia di Halong alle Meraviglie di Ninh Binh. Dopo una colazione leggera e le ultime ore di crociera, torniamo al porto intorno alle 11:00, e
sbarchiamo dalla nave nel porto di Ha Long. Pranzo libero in ristorante locale. Riprendiamo il nostro viaggio verso Ninh Binh via terra con un transfert privato, attraversando il
delta del Fiume Rosso, con possibilità di soste fotografiche tra risaie e villaggi rurali. A Yen Duc, ci fermiamo per assistere al tradizionale spettacolo delle marionette sull’acqua, una
rappresentazione unica che racconta leggende popolari vietnamite. Arriviamo a Ninh Binh, il sito è un gioiello arricchito da meraviglie storiche, culturali, religiose e naturalistiche, nel tardo pomeriggio per il check-in in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
01/12- Tam Coc, la “Halong Terrestre”.
Dopo colazione, con un transfert privato, ci dirigiamo insieme alla nostra guida verso Tam Coc, un paesaggio da cartolina, apparso nel famoso film francese “Indocina”, fatto di picchi calcarei e risaie
dorate. Pranzo libero. In una minicrociera privata, con le piccole imbarcazioni percorriamo il fiume Ngo Dong, ammirando villaggi rurali, templi e piccoli cimiteri immersi nel verde.
Nel pomeriggio visitiamo la splendida chiesa della cittadina di Phat Diem, distretto di Kim Son, un complesso architettonico unico che fonde stili orientali e occidentali. Rientro in hotel.
Cena e pernottamento in hotel.
02/12- Pagode e Volo verso Saigon.
Dopo la colazione partiamo con un transfert privato in direzione Hanoi. La mattinata è dedicata alla visita della Pagoda di Dia Tang Phi Lai, nel villaggio Ninh Trung. immersa tra montagne e pinete.
La leggenda narra che qui il re Tran Nghe Tong visse in isolamento e che il re Tu Dc vi pregò per avere un erede. Dopo il pranzo libero, rientriamo ad Hanoi per il trasferimento in aeroporto e il volo per Saigon (Ho Chi Minh City) dove ci attende la nostra guida locale per il trasferimento in hotel con un transfert privato attraverso la più grande e popolosa metropoli del Paese. Cena e pernottamento in Hotel.
03/12- I Tunnel di Cu Chi e la Storia di Saigon.
Dopo la colazione ci dirigiamo con un transfert privato ai Tunnel di Cu Chi, uno dei luoghi più suggestivi della storia della guerra del Vietnam, un vero labirinto sotterraneo situato in uno dei
distretti che durante guerra è stato maggiormente devastato, deforestato e bombardato. Qui insieme alla nostra guida visitiamo un ampia sezione di tunnel per percepire la sensazione della vita
sotterranea, ascoltiamo anche la testimonianza di un reduce, un incontro che rende viva la storia recente del Paese. Pranzo libero in un ristorante locale. Nel pomeriggio visitiamo Saigon, ad oggi Ho Chi Minh City dall’omonimo leader rivoluzionario. Saigon l’antica città Reale Prey Nokor al tempo del Regno Khmer, in seguito capitale della Colonia Francese, e successivamente della Repubblica Indipendente del Sud Vietnam fino al 1976. Durante la visita in mezzo a templi, mercati e palazzi moderni compaiono gioielli di architettura coloniale come l’Ufficio Postale Centrale, e la Cattedrale di Notre-Dame di Saigon (visibile solo dall’esterno). Cena e pernottamento in Hotel.
04/12- Tra Guerra e Medicina Tradizionale.
La mattina è dedicata al Museo della Guerra di Saigon, che racchiude le testimonianze più tangibili del conflitto. Una visita toccante che racconta le sofferenze del conflitto, le incredibili atrocità e
devastazioni ma anche l’incredibile forza e determinazione del popolo vietnamita. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci immergiamo in un altro aspetto della cultura vietnamita visitando il Museo della
Medicina Tradizionale Fito, sei piani di erbe, antichi strumenti e ricette tradizionali, e ci sbalordiremo di fronte all’incredibile tradizione, conoscenza e patrimonio medico tipico di questo
popolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
05/12- Il Delta del Mekong, Cuore Verde del Vietnam.
Partiamo insieme alla nostra guida in un transfert privato alla volta di My Tho, nel centro del delta del Mekong, la “risaia del Vietnam”, immensa area fluviale e naturale, da millenni al centro delle rotte
commerciali ed economiche dell’Indocina. Una gita in barca sul fiume Ben Tre ci porta tra canali tranquilli, villaggi di pescatori e laboratori artigianali dove si produce il famoso cocco caramellato, per le tipiche caramelle al cocco. Pranzo nel ristorante di un villaggio locale, dove possiamo assaggiare frutta tropicale, cocco fresco e per chi lo desidera, fare un giro in bicicletta o in tuk-tuk. Rientro a Saigon nel pomeriggio, cena libera e pernottamento in hotel.
06/12- Arrivederci Vietnam.
Ultima colazione in hotel e, con il cuore colmo di immagini, storie e sapori, trasferimento privato all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Prezzo a persona in camera doppia 3035€
Supplemento singola: 600€
VOLI QATAR AIRWAYS
26/11 FCO-DOH 08.55-16.10
26/11 DOH- HAN 20.25-06.55
06/12 SGN-DOH 08.55-12.55
06/12 DOH-FCO 16.10-20.05
La quota comprende:
- Volo internazionale da Roma Fco per Hanoi a/r. 23kg in stiva+8kg a mano.
- Volo interno da HANOI a SAIGON. 23kg in stiva+8kg a mano.9 pernottamenti, 9 colazioni, 8 cene e 1 pranzo.
- Guida privata in lingua italiana per l’intero itinerario.
- Tasse aeroportuali
- Bus privato per l’intero itinerario, crociera nella Baia di Ha Long, battelli ed ingressi come da programma.
- Assicurazione annullamento fino al giorno della partenza AXA , franchigia app in caso di sx 15% e sanitaria 200000€
La quota non comprende:
Mance ed extra in genere
Pasti e bevande non specificatiIngressi e visite non specificati
Trasferimento da e per Roma-Fiumicino
RIVENDITORE GENTE IN MOVIMENTO SRL – ORGANIZZAZIONE TECNICA ITALSTAR TRAVEL DI BARBAFINA ROBERTO