MILANO IN TRAM STORICO E IL LABIRINTO DI ARNALDO POMODORO | DAL 14 AL 16 NOVEMBRE 2025
adesioni Entro il 20 agosto – SALVO ESAURIMENTO POSTI con di Acconto € 150 + copia documento d’identità – Saldo entro il 14 ottobre 2025 14 NOVEMBRE Ore 06.00 partenza da Città di Castello e zone limitrofe per Milano. Soste lungo il percorso. Pranzo libero Arrivo a Milano e sistemazione nelle camere riservate Spostamento in centro città ed incontro con la guida per salire poi sullo storico ed originale tram anni ’20 attraversando scorci e vecchie porte romane, lunghi viali di platani e antiche insegne di botteghe scomparse nel corso degli anni. Trasportati da atmosfere retrò e dal ritmo rallentato del tram sulle rotaie, scopriremo il centro della città meneghina da un punto di vista inedito e sconosciuto. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel Ore 20.00 Cena in ristorante. Pernottamento. 15 NOVEMBRE Ore 09.00 Sveglia e prima colazione. Partenza per il centro città e tempo libero per passeggiare in uno dei centri storici più famosi d’Italia. Pranzo libero Ore 13.00 trasferimento verso i luoghi che hanno visto protagonista a Milano Arnaldo Pomodoro, uno dei più grandi scultori contemporanei italiani. È famoso soprattutto per le particolari sfere di bronzo, il materiale che predilige per le sue opere, che si scompongono, si “rompono” e si aprono davanti allo spettatore, che è portato alla ricerca e alla scoperta del meccanismo interno, in un contrasto tra la levigatezza perfetta della forma e la complessità nascosta dell’interno. Entreremo nel suo laboratorio, il luogo d’eccezione tramite il quale conoscere la vita e le opere dell’artista, capiremo i segreti delle sue tecniche ed attraverseremo le stanze del suo studio per vedere opere, documenti e materiali d’archivio originali. Passeremo poi al “Labirinto”: ispirato all’Epopea di Gilgamesh, il primo grande poema allegorico della Storia dell’Umanità (2000 a.C. circa), il Labirinto conduce il visitatore in un viaggio tra mito e memoria, alla scoperta delle radici dell’esperienza umana. L’opera ambientale, nella forma archetipa del labirinto, è una sintesi perfetta del percorso artistico e creativo che Arnaldo Pomodoro ha sviluppato nel corso di una vita: una riflessione su tutto il suo lavoro a partire dall’elaborazione delle forme arcaiche della scrittura, fino allo sconfinamento nella dimensione architetturale e nello spazio scenico. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Ore 20.00 cena con bevande incluse e pernottamento in hotel 16 NOVEMBRE Ore 07.30 sveglia e prima colazione. Ore 08.30 Partenza per la Cripta di San Sepolcro, un gioiello archeologico di Milano all’interno del complesso della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, da poco riaperto alle visite dopo diversi anni di restauri che hanno riportato alla luce fantastici dettagli pittorici che raccontano le origini di Milano. Un sito culturale da scoprire accompagnati dalla suggestiva luce delle lanterne, tuffandosi nella storia dell’antichità romana e della più remota religiosità cristiana. Visita guidata ed al termine tempo a disposizione per il pranzo libero Ore 15.00 partenza per il rientro a Città di Castello. Cena libera lungo il percorso. Ore 23.00/23.30 arrivo previsto a Città di Castello.QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE : 570 euro
(Gruppo minimo 25 persone) Supplemento singola: 80 EURO adesioni Entro il 20 agosto – SALVO ESAURIMENTO POSTI con di Acconto € 150 + copia documento d’identità – Saldo entro il 14 ottobre 2025 HOTEL SEMPIONE 3* ( O SIMILARE) LA QUOTA COMPRENDE: – Bus GT andata e ritorno – Sistemazione in hotel 3* a Corato (o similare) – Tassa di soggiorno – Pernottamento e prima colazione in hotel – Cena in ristorante convenzionato – Biglietto del Tram storico – Aperitivo a bordo del tram – Visita guidata di 2 ore di Milano con il Tram storico – Ingresso al laboratorio di Pomororo – Visita guidata – Ingresso al “Labirinto” di Pomodoro – Visita guidata – Ingresso alla cripta di San Sepolcro – Visita guidata – Pedaggi, parcheggi, ztl – Accompagnatore TTT – Assicurazione base – Assicurazione annullamento fino al giorno della partenza per motivi certificabili con franchigia massima del 15% LA QUOTA NON COMPRENDE: – I pasti non menzionati – Mance ed extra personali – Tutto quanto non menzionato a “La quota comprende” HOTEL SEMPIONE 3* ( O SIMILARE)ORGANIZZAZIONE TECNICA GENTE IN MOVIMENTO srl Corso Vittorio Emanuele 18, Città di Castello (PG)
TEL. : 0039-075-3722395 / 0039-340-3811271 / 0039-339-7928435 FAX : 0039 – 075 – 3722015
genteinmovimentoadv@gmail.com genteinmovimento@indirizzopec.com REA : PG – 288787 CCIAA : T 181297600 PI/CF : 03434720540 KRRH6B9