20 disponibili

LE VIE DEL PROSECCO | DALL’11 AL 13 APRILE

Costo:

€580

 

COSTO 580€

Base 25 pax

Adesioni entro il 25 GENNAIO con acconto di 200 euro e copia del documento di identità – SALDO ENTRO L’11 MARZO

Vuoi maggiori informazioni?

Uno degli agenti di viaggio ti ricontatterà non appena possibile, per procedere con la prenotazione

informazioni

LE VIE DEL PROSECCO | DALL’11 AL 13 APRILE

Adesioni entro il 25 GENNAIO con acconto di 200 euro  
1 Giorno: Treviso Ore 06.00 Partenza da Città di Castello e zone limitrofe per Treviso. Soste durante il percorso. Arrivo a Treviso e tempo a disposizione in centro per il pranzo libero. Ore 14.30 incontro con la guida ed inizio della passeggiata che ci porterà a scoprire questa bellissima città, detta anche ‘piccola Venezia’, completamente costruita sull’acqua. I due fiumi che la attraversano, il Sile e il Botteniga, come citato da Dante nella Divina Commedia, sono fiumi di risorgiva, quindi sempre con lo stesso livello e la stessa temperatura ed hanno caratterizzato la vita degli abitanti da sempre: mulini, trasporti, attività commerciali e la produzione del famoso Radicchio Rosso di Treviso. Il percorso toccherà Ponte Dante e il Quartiere Latino, l’Isola della Pescheria, i Buranelli, Piazza Duomo e le Canoniche, la Galleria della Strada Romana, la Fontana delle Tette, il Calmaggiore e infine Piazza dei Signori con l’esterno del Palazzo dei Trecento. Al termine della visita, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 2 Giorno: Conegliano e la strada del prosecco Ore 08.00 sveglia e prima colazione in hotel. Ore 09.00 partenza per l’escursione di intera giornata nelle colline trevigiane. Prima tappa Conegliano, dominata dal suo Castello, che vi accoglie con la bella scalinata degli Alpini; il centro storico conserva splendidi palazzi rinascimentali affrescati, oltre alle mura trecentesche e al castello. Visita al Duomo del XIV secolo che ospita la magnifica e celebre Pala di Cima da Conegliano. In Piazza Cima si può ammirare il neoclassico Teatro Accademia e il Loggiato della Scuola Santa Maria dei Battuti. Da Conegliano, proseguiamo lungo la Strada del Prosecco, anfiteatro naturale che si apre tra Conegliano e Valdobbiadene. Sosta a San Pietro Di Feletto, dove meritano attenzione gli affreschi romanico-bizantini, recentemente restaurati. Sulla facciata della chiesa, un curioso Cristo della Domenica, autentica rarità, con divieto di amore coniugale, la domenica appunto. Visita e degustazione di una cantina ed a seguire pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sosta al Molinetto della Croda, un angolo suggestivo della Marca Trevigiana rimasto intatto: una cascata vicino ad un vecchio mulino con ruota di legno. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3 Giorno: Asolo e Castelfranco Veneto Ore 08.00 sveglia e prima colazione in hotel. Ore 09.00 partenza per la visita guidata di Asolo, uno dei borghi storici più belli d’Italia. Asolo, un piccolo gioiello tra le colline della Marca Trevigiana, con le sue piccole piazze, scorci di rara bellezza, paesaggi naturali dal fascino romantico e con viste mozzafiato. Entro le mura raggiungiamo Piazza Maggiore chiusa sul lato dal Duomo e aperta sulla retrostante Piazza Brugnoli. Qui domina la seicentesca Villa Scotti Pasini sopra cui sovrasta la Rocca. Proseguimento per Castelfranco Veneto : deve il proprio nome al castello “franco” (esente) da imposte per i suoi primi abitanti-difensori. Il possente quadrato di rossi mattoni fu eretto sopra un preesistente terrapieno, alla fine del secolo XII dal Comune medievale di Treviso, poco a nord del villaggio della Pieve Nova, sulla sponda orientale del torrente Muson, a presidio del turbolento confine verso le terre padovane e vicentine. Castelfranco Veneto è universalmente nota per aver dato i natali a una delle figure più straordinarie ed enigmatiche della storia della pittura: Al termine trasferimento in Valdobbiadene per la visita di una cantina di produzione di vini con degustazione. Pranzo in ristorante Al termine partenza per il rientro a Città di Castello e zone limitrofe.

COSTO 580€

Base 25 pax
Adesioni entro il 25 GENNAIO con acconto di 200 euro e copia del documento di identità – SALDO ENTRO L’11 MARZO
LA QUOTA COMPRENDE:
  • Bus GT privato andata e ritorno
  • Parcheggi e pedaggi
  • Sistemazione in hotel 4*** come da descrizione
  • Tasse di soggiorno
  • Trattamento di mezza pensione in hotel
  • Visita guidata di Treviso
  • Visita guidata di Conegliano e della Strada del prosecco
  • Visita guidata di Asolo e Castelfranco
  • Degustazione 3 vini del 12 aprile
  • Pranzo in ristorante
  • Degustazione 3 vini de 13 aprile
  • Pranzo in ristorante
  • Accompagnatore TTT
  • assicurazione medico-bagaglio
HOTEL HOTEL MAGGIOR CONSIGLIO 4* (o similare)
ORGANIZZAZIONE TECNICA Agenzia Viaggi GENTE IN MOVIMENTO C.so Vittorio Emanuele, 18 – Città Di Castello 0753722395 – genteinmovimento.info
Gente in movimento

Richiedi un preventivo