TOUR DEL GIAPPONE | DAL 4 AL 16 MARZO 2026
Primo acconto 1000€ entro il 30 NOVEMBRE; Secondo acconto 1750€ entro il 30/1; SALDO ENTRO IL 10 FEBBRAIO
MERCOLEDI 4 MARZO (Roma-Tokyo)-
Partenza da Roma Fiumicino con volo via Shanghai alle ore 20.15, arrivo in Giappone alle 20,50 del Giovedì 5 MARZO . Trasferimento in treno verso hotel per pernottamento presso Hotel Mitsui Garden Gotanda o similare.
VENERDI 6 MARZO (Tokyo)
Dopo la prima colazione in hotel, attivazione dei nostri JR Pass per i prossimi giorni, ed inizio della nostra scoperta delle zone più pop di Tōkyō. Dal nostro hotel ci sposteremo con i mezzi pubblici muovendoci in direzione di Harajuku. Visiteremo l’importante tempio Meiji Jingu, passando per il suo parco di ginkgo e zelkova, ed il limitrofo quartiere di Harajuku, con la famosa Takeshita street, uno dei cuori pulsanti della pop-culture nipponica. Pranzo libero in zona, anche con lo streetfood locale e proseguiremo nella visita della downtown verso il quartiere di Shibuya, con i suoi negozi, i palazzi, i ristoranti, gli izakaya ed il suo iconico attraversamento pedonale, famoso in tutto il mondo. Cena libera, rientro in hotel per il pernottamento presso Hotel Mitsui Garden Gotanda o similare.
SABATO 7 MARZO (Kyoto)
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento da Tōkyō verso l’antica capitale del Giappone, Kyōto, con il famoso treno veloce Shinkansen. All’arrivo a Kyōto, deposito bagagli presso il nostro Albergo e, dopo un veloce pranzo libero, partenza con i mezzi pubblici per andare a visitare una delle perle del Giappone, il Kinkakuji (Padiglione d’oro) ed il suo giardino Zen. Proseguiremo nella zona nord ovest, per visitare il Ryōanji, vasto tempio buddhista zen, che racchiude quello che è probabilmente il “giardino secco” (Karesansui) più famoso di tutto il Giappone. Cena libera, pernottamento presso Hotel Royal Park Kyoto Sanjo o similare.
DOMENICA 8 MARZO
Dopo la prima colazione in hotel, ci dirigeremo con i mezzi pubblici a visitare il Ginkakuji (Padiglione d’argento), riflesso all’opposto del padiglione d’oro. Proseguiremo a piedi lungo Tetsugaku no michi (Sentiero del Filosofo) per raggiungere il tempio Eikandō, addossato alle colline e magnifico in qualsiasi stagione, con i suoi corridoi in legno e le scale dall’interessantissima architettura. Dopo il pranzo libero in zona, proseguimento, a piedi o con i mezzi pubblici, per il parco Maruyama, l’ingresso della città verso le famose e super caratteristiche salite Ninenzaka e Sannenzaka. Questa parte della città appare ancora
come era nel periodo Edo (1603-1868). Passeggeremo tra negozi che vendono dai kimono ai ventagli, tessuti e oggetti in carta washi, souvenir, dolcetti tradizionali, e saliremo fino al tempio Kiyomizudera, per godere di uno dei più famosi scorci di tutto il Giappone. Cena libera e rientro in hotel per il pernottamento presso Hotel Royal Park Kyoto Sanjo o similare.
LUNEDI 9 MARZO (Nara/Fushimi Inari)-
Dopo la prima colazione raggiungeremo in treno la città di Nara, anch’essa ricca di siti patrimonio Unesco, che fu capitale del Giappone prima di Kyōto. Passeggeremo poi per la città, giocando con i cervi che
popolano i parchi e visiteremo il Tōdaiji, che ospita il Grande Buddha di Bronzo. Dopo il pranzo libero in zona, rientro a Kyōto per raggiungere uno dei santuari più famosi di tutto il Giappone, il Fushimi Inari Taisha, conosciutissimo per i suoi innumerevoli Torii (“portoni” rossi) che si arrampicano sulla collina. Saliremo sulle sue pendici, percorrendo le lunghe vie incastonate tra i suoi portali coloratissimi e ci godremo l’ora del tramonto. Cena libera, pernottamento presso Hotel Royal Park
Kyoto Sanjo o similare.
MARTEDI 10 MARZO
Partenza di mattina molto presto con il treno Shinkansen verso la prefettura di Hiroshima. All’arrivo per prima cosa andremo a visitare l’isola di Miyajima, nota per il suo Torii enorme adagiato nel mare.
Passeggeremo lungo le vie caratteristiche della cittadina. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci dirigeremo nella città di Hiroshima, luogo profondamente toccante, che non mancherà di lasciare tutti senza fiato. Prima di tornare a Kyōto, ceneremo liberamente in zona, magari assaggiando il famoso Okonomiyaki nella versione tipica locale. Rientro in hotel a Kyōto per il pernottamento presso Hotel Royal Park Kyoto
Sanjo o similare.
MERCOLEDI 11 MARZO (Himeji)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza presto, in Shinkansen, per visitare Himeji, sede del magnifico castello medievale dell’Airone bianco (Patrimonio Unesco) ed i suoi dintorni. Al termine della visita, pranzo libero e rientro a Kyōto. Il resto del pomeriggio sarà libero, per visitare e fare shopping nella parte centrale di Kyōto. Cena libera, pernottamento presso Hotel Royal Park Kyoto Sanjo o similare.
GIOVEDI 12 MARZO (Tokyo)
Dopo la prima colazione in hotel, rientro a Tōkyō con lo Shinkansen. All’arrivo ci dirigeremo a Tsukiji, il vecchio mercato del pesce, dove, con tanti negozietti e foodstall, pranzeremo liberamente. Al termine del pranzo libero, ci dirigeremo ad Akihabara, la città dell’elettronica, dei gadget e “mecca” della cultura pop nipponica. Gireremo liberamente per il “quartiere”, facendo shopping per le vie stipate di negozi sia retrò che moderni. Cena libera e pernottamento presso Hotel Villa Fontaine Tokyo Shiodome o similare.
VENERDI 13 marzo (Kamakura)
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per un’escursione a Kamakura, una delle antiche capitali del Giappone, che si trova sul mare a solo un’ora di treno a sud di Tokyo. La mattina visiteremo una selezione di templi, importanti e suggestivi, passando anche per la caratteristica Komachi Dōri, stradina tipica di shopping dei prodotti locali. Pranzo libero. Nel pomeriggio andremo a visitare lo Hasedera, forse il tempio più bello di Kamakura, e visiteremo anche la statua del Grande Buddha. Rientro a Tokyo, cena libera e pernottamento presso Hotel Villa Fontaine Tokyo Shiodome o similare.
SABATO 14 marzo (Tokyo)-
Dopo la prima colazione, con i mezzi pubblici ci dirigeremo nella zona di Asakusa, per poi ammirare Sensō-ji, il tempio più antico della città, fondato nel 645 d.c., con il famosissimo ed iconico portale Kaminarimon, dominato dalla gigantesca lanterna rossa. Vedremo la via dello shopping tradizionale Nakamise Dōri ed il complesso dei templi, con la caratteristica pagoda. Sarà possibile pranzare liberamente in zona. Pomeriggio libero, per visitare la parte della megalopoli che più vi interessa, anche seguendo le indicazioni della nostra guida. Cena libera e pernottamento presso Hotel Villa Fontaine Tokyo Shiodome o similare.
DOMENICA 15 MARZO
(Tokyo)- Dopo la prima colazione in hotel, ci dirigeremo con i mezzi pubblici a visitare il Rikugien, uno dei giardini alla giapponese più belli di Tōkyō. Raccolto tra i palazzi, mostra uno scenario incantevole in qualsiasi stagione. Ci sposteremo poi a visitare il Santuario di Nezu, un’autentica perla nel cuore della città, con file di Torii rossi da seguire lungo il suo perimetro. Pranzo e pomeriggio liberi, per l’ultimo shopping o eventuali visite della megalopoli di vostro interesse, anche seguendo le indicazioni della nostra guida. Cena libera e pernottamento presso Hotel Villa Fontaine Tokyo Shiodome o similare.
LUNEDI 16 MARZO (Tokyo-Roma)
Check out prestissimo la mattina e trasferimento con i mezzi pubblici in aeroporto, per il viaggio di rientro, con volo alle 08.40 via Shanghai. Arrivo a Roma previsto per le ore 18.15




