16 disponibili

MERCATINI TRENTO ROVERETO E BOLZANO E CASTELLO THUN | DAL 6 ALL’8 DICEMBRE 2025

Costo:

€440

✨ Mercatini di Natale tra Trentino e Alto Adige Rovereto, Trento,

Bolzano e Castel Thun

Lasciati avvolgere dalla magica atmosfera natalizia tra luci, profumi e panorami incantati del Trentino-Alto Adige!

Vuoi maggiori informazioni?

Uno degli agenti di viaggio ti ricontatterà non appena possibile, per procedere con la prenotazione

informazioni

TRENTO E BOLZANO DAL 6 ALL’8 DICEMBRE 2025

Adesioni entro il 25 ottobre con acconto di 100 e copia del documento di identità; Saldo entro il 15 novembre 06 DICEMBRE Rovereto e Trento. Ore 06.00 Partenza in bus da Città di Castello e zone limitrofe per Rovereto Soste lungo il percorso per il pranzo libero . Arrivo a Rovereto e visita alla collina della Campana dei Caduti; è stata ideata dal sacerdote roveretano don Antonio Rossaro, per onorare i Caduti di tutte le guerre e per invocare pace e fratellanza fra i popoli del mondo intero. E’ la più grande Campana del mondo che suoni a distesa: altezza metri 3.36, diametro metri 3.21, peso quintali 226.39, peso battaglio quintali 6 e peso del ceppo quintali 103. Al termine continuazione per Trento e visita guidata del centro storico.La città ha una storia importante, fatta di incontri e scontri: per secoli città autonoma, poi asburgica, poi italiana. Molto più armonico è il rapporto tra la natura, l’architettura e l’arte cittadina, come potrete scoprire iniziando la vostra visita da Piazza Duomo con la Basilica di San Vigilio, il Palazzo Pretorio e la Torre Civica, con alle spalle le verdi montagne del Trentino. Non mancheranno gli addobbi che illumineranno la città di luci e colori, il celebre Mercatino di Natale di Trento con i suoi sapori autentici e le incantevoli creazioni dell’artigianato tipico. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per gironzolare per i mercatini Trasferimento in hotel nel tardo pomeriggio per la cena ed il pernottamento in hotel 07 DICEMBRE Bolzano e Collalbo Sveglia e prima colazione in hotel. Partenza per Bolzano e salita panoramica a Collalbo con la funivia del Renon. Collalbo sorge a 1.154 m s.l.m. ed è la località principale dell’altipiano. Il centro, con la Chiesa di Sant’Antonio, i negozi, i caffè sorge a poca distanza da alcune delle più incantevoli passeggiate e vie escursionistiche del Renon ed è inoltre il capolinea della storica ferrovia a scartamento ridotto del Renon. Rientro a Bolzano per la visita guidata del centro storico. “Bolzano è opulenta, moderna, ma la sua bellezza è gotica“, scriveva Guido Piovene nel suo Viaggio in Italia. Lo scrittore rimase affascinato dalle lunghe vie fiancheggiate di portici, in cui colpiscono non tanto la bellezza dei singoli palazzi ma i giochi di luce che “creano fondali di teatro, giochi di luce“. Passeggiata in centro per la visita al Duomo, passando dai tipici Portici fino al mercato di Piazza delle Erbe. Tempo a disposizione per il pranzo libero nella zona del Mercatino di Natale: un’esperienza sensoriale unica, tra profumi di cannella, dolci e vin brulé, colori vivaci delle casette di legno e mille luci natalizie. La città intera si veste a festa, con canti natalizi che risuonano nelle strade e voci allegre che animano l’atmosfera. Il Mercatino, il primo in Italia, oltre a piazza Walther invade di colori, suoni e profumi anche l’adiacente Parco di Natale, a pochi passi dal Duomo di Bolzano, dove è possibile ammirare tanti e originali manufatti artigianali. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento. 08 DICEMBRE Castel Thun Sveglia e prima colazione in hotel. Carico delle valigie e partenza per la visita guidata a Castel Austero e maestoso. Castel Thun domina dall’alto il territorio della Val di Non. È l’armoniosa unione di un elegante palazzo signorile con ampi giardini e possenti fortificazioni. Dal Medioevo al Novecento dimora dell’antica e potente famiglia dei Thun, è oggi con il suo mobilio originale e le preziose raccolte d’arte un raro esempio di residenza nobiliare arredata. Rientro a Trento per il pranzo libero. Partenza per le Cantine Ferrari per la degustazione di Ferrari Trentodoc accompagnati da Trentingrana e grissini all’Olio Evo Al termine partenza per il rientro a Città di Castello e zone limitrofe. Ore 22.00 arrivo previsto

COSTO PER PERSONA : 440 EURO SUPPLEMENTO SINGOLA: 80 EURO (Gruppo minimo 25 persone)

Adesioni entro il 25 ottobre con acconto di 100 e copia del documento di identità; Saldo entro il 15 novembre LA QUOTA COMPRENDE: Bus privato GT Parcheggi, pedaggi, ztl Sistemazione in hotel 3* come da descrizione (o similare) Mezza pensione in hotel Bevande incluse Tasse di soggiorno Visita guidata di Trento Visita guidata di Bolzano Visita guidata del castello Thun Funivia del Renon Ingresso alla Campana dei Caduti Ingresso al Castello Thun Assicurazione base medico – bagaglio Assicurazione annullamento fino al giorno della partenza con franchigia massima del 15% Accompagnatore TTT LA QUOTA NON COMPRENDE: I pasti non menzionati Mance ed extra personali Tutto quanto non specificato a “La quota comprende” HOTEL LOS ANDES 3* (o similare) Situato a Castello di Fiemme, a 36 km dal Lago di Carezza, l’Hotel Los Andes offre sistemazioni con giardino, un parcheggio privato gratuito, una sala in comune e una terrazza. Questo hotel a 3 stelle vanta l’accesso diretto alle piste sciistiche, un servizio concierge e la connessione WiFi gratuita. In loco vi aspettano un bar e un centro spa e benessere con piscina coperta, sauna e vasca idromassaggio. Avrete a disposizione un armadio e una TV. Le camere dispongono inoltre di un bagno privato con bidet e asciugacapelli. Presso questo hotel a 3 stelle potrete giocare a ping pong e, nei dintorni, potrete sciare o andare in bicicletta.

ORGANIZZAZIONE TECNICA GENTE IN MOVIMENTO srl

Corso Vittorio Emanuele 18, Città di Castello (PG) genteinmovimentoadv@gmail.com genteinmovimento@indirizzopec.com TEL. : 0039-075-3722395 / 0039-340-3811271 / 0039-339-7928435 REA : PG – 288787 CCIAA : T 181297600

PI/CF : 03434720540 KKRH6B9

Gente in movimento

Richiedi un preventivo