I SAPORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA | 19/22 ottobre 2023
I SAPORI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA | 19/22 ottobre 2023
Adesioni entro il 30 Giugno
19 OTTOBRE: partenza in pullman G.T alle ore 5.30 da Città di Castello . Breve sosta lungo il percorso ed arrivo a GRADO : faremo una breve passeggiata attra-verso le calli di questo noto centro termale con il passato paleocristiano e medie-vale. Ci trasferiremo ad AQUILEIA per il pranzo in ristorante previsto per le ore 13.00/13.30. Al termine pranzo incontro con la guida e visita del città compren-dente la zona archeologica con l’antico Foro, il Porto Fluviale e il Complesso Basili-cale. La città fu fondata dai Romani nel 181 a.C e divenne la base per la difesa del territorio e l’espansione romana verso nord-est. Aquileia vide l’entrata del Cristia-nesimo nel III secolo e il piu importante documento del tempo è la Basilica Pa-triarcale fondata agli inizi del IV secolo. Al termine della visita partenza per UDINE, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
20 OTTOBRE : colazione, incontro con la guida e partenza per TRIESTE. Al mattino visiteremo la città situata su di un golfo di chiara bellezza. Visiteremo la Basilica Civile Romana, l’esterno del Castello, la Cattedrale adorna di preziosi mosaici poli-cromi e d’oro e tante altri luoghi che custodiscono edifici Neoclassici e Liberty. Inoltre ammireremo la Sinagoga, la Chiesa serbo-ortodossa di San Spiridone, la Chiesa greco-ortodossa di San Nicolò dei Greci che appartengono a confessioni religiose diverse. Infine passeggeremo attraverso il Borgo di San Teresiano, Piazza Unità d’Italia fino ad arrivare al Porto Nuovo. A seguire visiteremo il Castello di Mi-ramare simbolo prestigioso di un periodo particolarmente vivace della storia di Trieste e ancor oggi immagine inalterata di quel mondo romantico e sentimentale dell’ottocento. All’interno del Castello ci sono una ventina di sale aperte al pubbli-co mentre all’esterno il parco fa da corona all’incanto di questa costruzione in pie-tra d’i stria a strapiombo sul mare. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio per la strada di rientro ad Udine, sosta a REDIPUGLIA ove sorge il Sacrario Militare, un monumentale cimitero militare costruito in epoca fascista e dedicato alla memoria di oltre 100.000 soldati italiani caduti durante la 1° guerra mondiale. In serata rientro in Hotel, cena e pernottamento.
21 OTTOBRE : colazione, incontro con la guida locale e partenza per CIVIDALE DEL FRIULI. Le origini protostoriche di questa cittadina sono documentate da un’antica camera sepolcrale scavata sulla riva destra del fiume Natisone, dalle lontane origi-ni Longobarde. Fu un vivace centro culturale durante tutto il medioevo. Vedremo il Palazzo dei Provveditori Veneti, l’Oratorio di Santa Maria in Valle e tanto altro. Al termine ci trasferiremo a DOLEGNA DEL COLLIO per la visita di una cantina situata ai confini con la Slovenia che con i suoi 120 ettari di cui la metà coltivati a vite, è un perfetto ecosistema dedicato alla produzione di uve di qualità. Questo territo-rio chiamato Collio è conosciuto in tutto il mondo per la produzione di vini bianchi. Effettueremo un tour guidato dei vigneti e visiteremo la storica cantina con degu-stazione di 3 vini di produzione locale. Al termine proseguimento per la visita della millenaria Abbazia di Rosazzo le cui origini non sono ancora del tutto chiare. La Chiesa in stile romanico, è dedicata a San Pietro Apostolo e porta i segni delle ri-strutturazioni avvenute nel tempo. In serata rientro ad Udine, cena e pernotta-mento in Hotel.
22 OTTOBRE : colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita di UDINE città posta nel cuore del Friuli. Dall’esterno vedremo la Chiesetta di Santa Maria di Castello che fu fondata dal re longobardo Liutprando. Attraverseremo Piazza del Mercato Nuovo e, nell’insieme delle sue piazze gaie e degli edifici in stile Veneziano la città ricorda la presenza della serenissima in Regione. Il Castello è oggi sede dei Civici Musei con le Gallerie d’Arte Antica (esterni). Infine l’antico Palazzo dei Patriarchi, oggi sede del Museo Diocesano, è tappa fondamentale nell’itinerario alla scoperta del Tiepolo. Si trova tra il Duomo cittadino e l’Oratorio della Purità. Durante i percorso ammireremo uno straordinario ciclo di capolavori di uno dei maggiori maestri del Settecento europeo, Gianbattista Tiepolo. A fine visita, sosta in un locale storico della città per un aperitivo a base di “taj di blanc” (calice di vino bianco locale). Sosta per il pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita guidata di PALMANO-VA (esterni) fortezza che fu edificata dalla Repubblica di Venezia a partire dal 1953 con disegno esterno a forma di stella a nove punte e un complesso sistema di for-tificazione con i suoi poderosi bastioni e lunette napoleoniche. Partenza previste per Città di Castello alle ore 16.30 circa.
COSTO 740€
Gruppo MIN 25 persone
SINGOLA SUPPL.€ 110
Gruppo MIN 25 persone
SINGOLA SUPPL.€ 110
Adesioni entro il 30 Giugno con acconto di 300 Euro saldo entro il 30 Luglio con saldo della quota
LA QUOTA COMPRENDE:
• Pullman G.T. per tutta la durata del viaggio;
• Hotel a Udine con trattamento di mezza pensione con bevande a cena (menù fisso 3 porta-te);
• Mezza giornata di visita di Aquileia e pranzo in ristorante con bevande;
• Intera giornata di visite guidate a Trieste con ingresso al Castello di Miramare e Redipuglia;
• Pranzo in ristorante a Trieste con bevande;
• Guida intera giornata a Cividale del Friuli – Ingresso al Tempietto Cividale – Ingresso Abbazia di Rosazzo – Visita in Cantina con degustazione vini –
• Pranzo in Ristorante a Cividale con bevande;
• Guida mezza giornata a Udine – Ingresso al Palazzo Arcivescovile –
• Pranzo in ristorante con bevande.
Assicurazione di legge
Accompagnatore TTT
• Pullman G.T. per tutta la durata del viaggio;
• Hotel a Udine con trattamento di mezza pensione con bevande a cena (menù fisso 3 porta-te);
• Mezza giornata di visita di Aquileia e pranzo in ristorante con bevande;
• Intera giornata di visite guidate a Trieste con ingresso al Castello di Miramare e Redipuglia;
• Pranzo in ristorante a Trieste con bevande;
• Guida intera giornata a Cividale del Friuli – Ingresso al Tempietto Cividale – Ingresso Abbazia di Rosazzo – Visita in Cantina con degustazione vini –
• Pranzo in Ristorante a Cividale con bevande;
• Guida mezza giornata a Udine – Ingresso al Palazzo Arcivescovile –
• Pranzo in ristorante con bevande.
Assicurazione di legge
Accompagnatore TTT
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!