TOUR DELLE ISOLE EOLIE | 1 – 8 AGOSTO 2023

1° giorno: ROMA / CATANIA / MILAZZO (mezza pensione) Ritrovo dei partecipanti a Città di Castello e zone limitrofe e partenza per l’aeroporto di Roma. Operazioni di imbarco e partenza alle ore 12:00 per Catania. Arrivo all’aeroporto di Catania alle ore 13.15. Trasferimento a Milazzo dove prenderemo l’aliscafo per Vulcano. Arrivo in hotel, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 2° giorno: VULCANO /LIPARI (Pensione completa) Prima colazione in hotel e partenza per Lipari. Arrivo e giro dell’isola in pullman con sosta al belvedere di Quattrocchi (per ammirare dall’alto Vulcano), al belvedere di Quattropani (con vista panoramica su Salina) e alle affascinanti Cave di Pomice dove si potranno ammirare i depositi di pomice e Ossidiana, rocce significative dell’Isola di Lipari. Passeggiata per il centro storico e visita del celebre Museo Archeologico, suddiviso in vari settori, dalla Preistoria, con reperti che risalgono al 5.500 a.C., passando dall’età del rame all’età del bronzo e arrivando all’epoca classica con reperti appartenenti a Greci e Romani. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel a Vulcano nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: PANAREA / STROMBOLI (pensione completa) Prima colazione in hotel e mattinata libera per relax ed attività balneari. Pranzo in hotel. Alle ore 14:00 circa partenza in motobarca per Panarea. Prima sosta alla famosa baia di Cala Junco. Attracco al porto del paese. Tempo a disposizione alla scoperta degli splendidi scorci e delle caratteristiche stradine del Villaggio, i suoi esclusivi negozi e il piccolo centro abitato. Ripartiremo alla volta dell’isola di Stromboli, fiancheggiando gli isolotti di Basiluzzo e Spinazzola. Giro dell’isola in motobarca passando da Ginostra, piccolo borgo di pescatori, e dallo scalo Pertuso (il porto più piccolo del mondo) e dallo scoglio Strombolicchio, un isolotto dalla forma di un castello medievale, con in cima un faro. Attracco nel paesino di Stromboli dove è prevista una sosta per visitare il piccolo centro. Cena con maccheronata a bordo in corso d’escursione. Al tramonto partenza in motobarca per la Sciara del Fuoco, dove si sosterà per ammirare dal mare l’affascinante spettacolo delle esplosioni vulcaniche. Rientro a Vulcano alle ore 22:00 circa. Pernottamento in Hotel. 4° giorno: LIPARI / SALINA (pensione completa) Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in motobarca per la verdeggiante Salina, seconda isola dell’arcipelago in ordine di grandezza. Costeggiando l’isola di Lipari si ammirerà il castello di Lipari, il Monte rosa e la baia di Canneto, le frazioni di Acquacalda e Porticello, per poi giungere ad ammirare le bellissime cave di Pomice dove il bianco delle montagne di pomice si specchia nell’azzurro del mare. La prima tappa è a S.Marina Salina. In tarda mattinata, ripartiremo per Lingua, durante la navigazione ammireremo la bellissima baia di Pollara resa celebre dal film “Il Postino” di Massimo Troisi , un anfiteatro di roccia vulcanica a strapiombo sul mare, chiuso a nord dal perciato con le sue acque turchesi. Sbarcati a Lingua, scoprirete questo piccolo borgo costiero, famoso per i suoi ristorantini sul mare, le sue calette dove fare il bagno, il faro e il lago salato che ha dato nome a quest’isola. Pranzo a base di pane cunsatu e granita siciliana. Rientro a Vulcano nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. 5° giorno: ALICUDI / FICICUDI (pensione completa) Prima colazione in hotel. Partenza alle ore 09:30 in motobarca per l’isola di Alicudi l’isola più distante e selvaggia. Una volta sbarcati noteremo, che il tempo, qui, pare essersi fermato, nessuna macchina, nessuna strada, solo il rumore del mare e la bellezza primordiale di un’isola quasi disabitata (circa 80 persone), che vive di pesca e agricoltura. Pranzo in ristorante. Ripartiremo verso Filicudi, la prima tappa del nostro itinerario sarà la Canna un neck vulcanico alto 70 mt, come una lama infissa nel mare, e quindi la Grotta del Bue marino, luogo mistico dell’isola, passando poi per lo scoglio Giafante fino a raggiungere Filicudi Porto per la nostra seconda sosta. Una volta sull’isola, potrete godervi la sua bellezza selvaggia, il piccolo abitato, e varie passeggiate che portano a godere di panorami mozzafiato, Rientro a Vulcano alle ore 18:00. Cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: VULCANO (pensione completa) Dopo la prima colazione, giro dell’isola di Vulcano in motobarca per scoprire Vulcanello il vulcano più giovane dell’isola, sul quale si trova la famosa “Valle dei mostri” dove la natura si è divertita a creare fantastiche forme di lava. Proseguendo la navigazione, ci si ritrova in un anfiteatro di rara bellezza dove troviamo la Grotta del cavallo famosa per i suoi giochi di luce e la “piscina di Venere” dove si diceva che la bella dea, venisse a farsi il bagno. Rientro al porto alle ore 12:00 circa. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: VULCANO – ACIREALE (mezza pensione) Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Vulcano. Imbarco in aliscafo per Milazzo. Sistemazione in Pullman G.T. e proseguimento per Acireale. Sistemazione in hotel nelle camere riservate e fine giornata libero. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. 8° giorno: ACIREALE – CATANIA – ROMA (prima colazione) Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Mattinata a disposizione in hotel. Trasferimento in Pullman all’aeroporto di Catania. Operazioni di imbarco e partenza alle ore 15.25 per Roma. Arrivo a Perugia alle ore 16.45. Incontro con l’autista per il rientro a Città di Castello

1560€

BASE 20 PERSONE – ADESIONI ENTRO IL 16 MAGGIO SALVO ESAURIMENTO

Trasferimenti in bus GT Volo aereo Tasse di imbarco aeroportuali Franchigia bagaglio in stiva: 1 bagaglio da 20 kg e borsa personale Trasferimenti in loco Passaggio in Aliscafo Sistemazione in Hotel 3* Pasti come da programma Bevande ai pasti in Hotel Giro in motobarca in tutte le isole Escursione a Lipari Servizio di guida a Lipari

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × uno =